
UN ALTOPIANO TUTTO DA GUSTARE – DOMENICA 11 MAGGIO

Passeggiata enogastronomica fra le borgate di Monte Prât per assaggiare i nostri saperi e sapori, semplici ma ricchi di gusto, a contatto con la natura. Ovvero l’ospitalità fatta persona.
I proprietari delle borgate Forchia, Cjondorar, Larchs e Val Scure prepareranno per gli ospiti degli appetitosi menù. Una quinta borgata Prà di Centro vi aspetterà per il caffè e il dolce.





I MENU’ – per ciascuna borgata sono disponibili su prenotazione solo 40 posti. E’ possibile la prenotazione a una sola borgata oppure passare di borgata in borgata per l’assaggio. Orario del pranzo dalle 11.30 alle 14.30. Caffè e dolci dalle 14.00 alle 16.00. Tutti i menù sono annaffiati a scelta con acqua, vino, birra, bibite e introdotti dal CASTELRAIMONDO: un benvenuto con ribolla bollicine o analcolico accompagnato da crostino personalizzato in ogni borgata.
BORGATA VAL SCURE – ARMONIA VERDE: frittatine, frittelle, cjarson, gnocchi, tante erbe selvatiche e formaggi locali
BORGATA CJONDORAR – IL FASCINO DEL BARBECUE: polenta e formadi salad; coppa di maiale al barbecue
BORGATA FORCHIA – CUORE SELVAGGIO: crostino al guanciale; pappardelle al ragù di cinghiale o capriolo; capriolo in umido con polenta
BORGATA LARCHS – RADICI E TRADIZIONI: frico di patate, lasagne funghi e salsicce, polpette manzo e verdure
BORGATA PRA’ DI CENTRO – CHIACCHIERE E DELIZIE: caffè e tante torte casalinghe
L’ANTEPRIMA – si arriva in borgata autonomamente e preferibilmente a piedi, gli ospiti con difficoltà di deambulazione possono arrivare in auto. Sul nostro canale youtube PROLOCOFORGARIA sono pubblicati degli itinerari interessanti per chi desidera organizzarsi autonomamente per una passeggiata mentre si può prenotare “A SPASSO PER BORGATE” una escursione naturalistica accompagnata dalla nostra guida Tanja alla quale, con un semplice messaggio al n. 347 878 2990, si possono chiedere ulteriori dettagli del percorso . E’ inoltre prevista la presentazione dell’albergo diffuso con visita gratuita ad alcune case.
Per chi desidera una emozione particolare può arrivare alla borgata in carrozza trainata da cavalli – iniziativa in collaborazione con il maneggio “la rugiada” di Osoppo
A SPASSO FRA BORGATE
Percorso ad anello che parte dal parcheggio e tocca nell’ordine le varie borgate. La lunghezza dell’intero percorso è di 7 km, con un dislivello positivo di 150 metri, spalmato in prevalenza tra via Borgna e Via Piè di Corno. Percorreremo antichi sentieri di collegamento fra le diverse borgate, ammirando splendide faggete e storici muretti a secco che segnano confini e servitù di transito. Saremo immersi in un ambiente tipicamente carsico, tra doline e affioramenti di blocchi calcarei. Ma non mancheranno punti panoramici sugli ampi prati pascolo che per secoli hanno caratterizzato l’altipiano di Monte Prât. Il fondo dei sentieri è regolare, salvo alcuni brevi passaggi che richiedono qualche attenzione in più, ma privi di difficoltà tecniche particolari. Alcuni tratti percorsi sono asfaltati ma nel complesso l’anello escursionistico proposto non è accessibile a passeggini o a carrozzine.
Dotazione tecnica richiesta: scarponcino da trekking con suola scolpita, meglio se alla caviglia; abbigliamento a strati, antivento (giubbino, maglia maniche lunghe, maglietta maniche corte, pantaloni lunghi) adeguato alle condizioni climatiche, stagionali e meteorologiche contingenti; un berretto e/o occhiali da sole e crema solare, in base al bollettino meteo; spray repellente per zecche; borraccia con 1 lt di liquidi, qualche snack da sgranocchiare all’occorrenza.
Si chiede di comunicare privatamente alla guida eventuali problemi di salute che possano compromettere il buon esito della camminata (diabete, ipo o ipertensione, problemi cardiaci, respiratori, allergie, difficoltà di deambulazione, asma, etc).
QUOTA DI PARTECIPAZIONE
Per chi sceglie la singola borgata € 25,00 a persona. Minori dai 6 ai 14 anni € 15,00. Minori fino a 6 anni prezzo ridotto per singola pietanza. La quota comprende: il pranzo in borgata con menù come pubblicato, una bevanda, caffè e dolci,
Per chi sceglie il percorso assaggi di borgata in borgata € 10,00 per borgata ed € 5,00 per il caffè e dolce.
Sono escluse le bevande, oltre alla prima compresa nel menù, che si pagano a parte in base al consumo.
L’escursione naturalistica / ambientale accompagnata ha un costo di € 5,00.
Il pagamento del menù e della eventuale passeggiata vengono fatti direttamente sul posto, l’utilizzo del pos è limitato causa basso segnale rete cellulari pertanto si suggerisce di utilizzare contanti.
Bevande ed eventualmente altri assaggi nelle borgate si pagano sul posto in base al consumo.
PER PRENOTARE
La prenotazione è obbligatoria per poter accogliere gli ospiti al meglio.
Compilare la SCHEDA PRENOTAZIONE oppure rivolgersi al 371 411 3448 o mandare una mail a prolocoforgaria@gmail.com sarete contattati per completare l’inserimento dei dati. Agli stessi recapiti possono essere richieste informazioni.
L’altopiano Monte Prat si trova su TRIPADVISOR lasciaci una recensione, ci sarà molto utile.
Grazie
Sorry, the comment form is closed at this time.