Il percorso si snoda lungo sentieri campestri, asfalto, sterrati e le ghiaie dell’alveo abbandonato del Tagliamento. Apprezzeremo da vicino la morfologia della stretta di Pinzano, dei terrazzi fluviali plasmati dal fiume e usurpati all’Arzino, i luoghi che hanno segnato profondamente e dolorosamente la storia passata e recente dei popoli delle due sponde, esplorando ruderi, antiche vie di comunicazione e luoghi.
Durata: 6h.
Dislivello: 200.
Lunghezza: 12 km.
Classificazione: T.
Accessibilità: non adatto a carrozzine e persone con disabilità motorie.
Abbigliamento e materiale:
Scarpe da trekking con fondo scolpito
Abbigliamento a strati adeguato alla stagione e al bollettino meteo
kway o poncho
A seconda della stagione: guanti, berretto, scaldacollo, occhiali da sole, crema solare
1 lt. di liquidi e qualche snack da sgranocchiare all’occorrenza
Sorry, the comment form is closed at this time.